estudoquarto
Prima Casa Passiva: Mai più muffa!
12:59:00Interno Prima Casa Passiva estudoquarto |
L’uomo interagisce con l’ambiente che lo circonda cercando di adeguarsi alle condizioni di umidità e temperatura per raggiungere un elevato livello di comfort. Il legno ha una capacità naturale di regolazione: assorbe l’umidità quando questa è in eccesso e la rilascia in condizioni di secchezza. Le case che usano strutture in legno assicurano quindi in modo naturale altissimi livelli di comfort termo-igrometrico in tutte le stagioni riducendo al minimo l’uso degli impianti tradizionali di climatizzazione e conseguentemente i costi e gli assorbimenti di energia. Le costruzioni in legno sono progettate in sintonia con l’ambiente esterno e, grazie all’isolamento ed alla considerevole massa, regolano l’umidità evitando che entrino il freddo d’inverno e il caldo d’estate.
Inoltre, l’utilizzo del legno, che è per sua natura un cattivo conduttore di calore, impedisce di fatto il verificarsi del fenomeno della condensa sui muri, principale causa di muffe e funghi negli ambienti chiusi, che invece si trova più comunemente negli edifici tradizionali mal isolati.
Prima Casa Passiva garantisce quindi un piacevole microclima interno attraverso la circolazione naturale dell’aria a tutto beneficio della salute: verranno infatti limitati tutti quei fastidiosi acciacchi derivanti dagli sbalzi termici e dalle correnti d’aria tipici dei sistemi di condizionamento e dall’utilizzo massiccio di aria condizionata in estate.
r.b.
0 comments